AUTOCERTIFICAZIONE DEI CREDITI FORMATIVI RELATIVI AD ATTIVITA' PARTICOLARI MATURATI NELL'ANNO 2024 | Si ricorda che a partire da ora fino al 31 marzo 2025 dovranno essere autocertificati i crediti formativi relativi ad attivita' particolari (Art. 16 Regolamento Formazione) maturati nel corso dell’anno 2024 non presenti nell’area riservata del sito. Si fa presente che gli eventi e-learning conseguiti sulle varie piattaforme Concerto, Directio...... ed i crediti maturati on line sul sito del MEF, saranno caricati automaticamente d’ufficio. Si chiede pertanto di non autocertificarli. Sarà possibile autocertificare i crediti esclusivamente compilando nella propria area riservata un apposito format che troverete sotto la voce “Formazione Professionale > Trasmissione Attestati > Nuovo Inserimento” del menu di sinistra. In tale format dovranno essere inseriti i dati relativi alle attività particolari ex art. 16 del regolamento fpc e gli eventi che non appaiono nell’area riservata del sito corredati del relativo attestato di partecipazione. Inoltre si richiede di autocertificare entro il 31/01/2025, all’indirizzo: segreteria.formazione@commercialisti.mo.it eventuali corsi formativi in tema di antiriciclaggio (di cui all’art. 16 del D.Lgs 231/07), anche se non validi per la FPC (solo quelli non accreditati), allegando i relativi documenti giustificativi: tale prescrizione diviene necessaria ai sensi delle attività di controllo previste per l’Ordine dal D.Lgs 231/07. SERVIZIO GRATUITO SPORTELLO ANTIRICICLAGGIO PER GLI ISCRITTI |
Il Consiglio, visto il successo dell’iniziativa intrapresa nel 2024 ha deliberato di continuare a fornire, anche nei primi mesi del 2025, il servizio di "Sportello Antiriciclaggio" fruibile da parte degli Iscritti. Si tratta di un servizio di consulenza personalizzata orientata alle problematiche di categoria sulla normativa antiriciclaggio. Il servizio è fornito da società specializzata sulla materia (VEDA Srl – soluzioni per la conformità normativa), e viene reso in presenza presso la sede dell’Ordine, dietro appuntamento. Un consulente VEDA sarà quindi disponibile presso la sede dell’Ordine nelle seguenti date/orari: - 20/02/2025 dalle 10,00 alle 13,30
- 20/03/2025 dalle 10,00 alle 13,30
EVENTO ORGANIZZATO DA OCC EMILIA | Evento organizzato dall’Associazione OCC da Sovraindebitamento dei Commercialisti di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena (OCC Emilia) Si comunica che l’Associazione OCC da Sovraindebitamento dei Commercialisti di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena (OCC Emilia) ha organizzato un convegno sul tema “Il sovraindebitamento nella prassi dei Tribunali dell’area Emilia alla luce del D.lgs. N. 136/2024 (c.d. «Correttivo Ter»)”. L’evento si terrà il giorno 24 gennaio 2025 dalle ore 14:30 alle ore 18:30 sia in presenza (c/o la sede dell'Ordine) che in Webinar tramite Gestiolex, di cui si ricorda la previa iscrizione al sito www.gestiolex.it se ancora non registrati sulla piattaforma. Scarica la locandina Di seguito le modalità di prenotazione: |
CORSO DI INGLESE ORGANIZZATO DALLA FONDAZIONE DCEC DI MODENA IN COLLABORAZIONE CON L'ORDINE DCEC DI MODENA |
Il Corso si svolgerà in presenza presso la sede dell'ODCEC di Modena in Via Emilia Est n.25, a partire dal 20 gennaio 2025, per n. 10 lezioni.
La disponibilità dei posti è limitata ad un massimo di 10 persone per gruppo (avanzati e nuovi), quindi è richiesta la prenotazione via e-mail all'indirizzo: segreteria.formazione@commercialisti.mo.it indicando se si è già frequentato un corso con Mr. Davies in passato.
Si precisa che la quota di partecipazione sarà dovuta solo successivamente all'avvenuta conferma da parte della Fondazione della disponibilità dei posti.
Per maggiori informazioni su temi, costi, date e orari clicca sul bottone a seguire.
Scarica programma
|
|
ESITO ASSEMBLEA ISCRITTI PER APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO 2025 | Lo scorso 9 Dicembre si e' tenuta in Maranello (MO), c/o “presso il Convention Center del MUSEO FERRARI in Maranello” l’assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2025 dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena. Per chi non avesse potuto partecipare, si segnala che il bilancio è stato approvato a larghissima maggioranza dai 367 presenti (con 9 voti di astenuti).
Si ricorda che il prossimo lunedì 9 dicembre 2024, presso il Convention Center del MUSEO FERRARI in Maranello (MO), Via Dino Ferrari n. 43, si terrà l’Assemblea Generale degli Iscritti per l’esame ed approvazione del Bilancio di Previsione 2025 dell’Ordine DCEC di Modena.
A partire dalle 16:00, a latere dei lavori assembleari, sono previsti i seguenti interventi formativi: - “AI, istruzioni per l’uso – come utilizzare efficacemente e strategicamente l’AI nello studio professionale”
CRISTIANO PASSERINI, Direttore Progetto Digital Innovation Hub di LEPIDA - “Presente e futuro dell’Intelligenza artificiale in Europa e nel resto del mondo”
RITA CUCCHIARA, Professore Ordinario di Ingegneria Informatica (Sistemi di Elaborazione dell’Informazioni) presso il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" di UNIMORE Seguirà (alle ore 18:30) l’esame ed approvazione del Bilancio di Previsione dell’Ordine di Modena per l’anno 2025 e, a conclusione dei lavori, visita al Museo Ferrari di Maranello, e Aperitivo per gli iscritti che hanno provveduto ad effettuare la prenotazione, con possibilità di fruire di attività ludiche (simulatore e pit stop – a pagamento), salvo prenotazione (al link modulodiprenotazioneattivitaentertainment002_784_21062.pdf) Si invitano inoltre tutti i colleghi che parteciperanno all’Assemblea a scaricare copia del bilancio preventivo e delle relazioni allegate dal link sottostante in quanto non saranno distribuite copie cartacee degli stessi. Scarica Bilancio Preventivo 2025 e relativi allegati |
Si ricorda che oggi 9 dicembre 2024, presso il Convention Center del MUSEO FERRARI in Maranello (MO), Via Dino Ferrari n. 43, si terrà l’Assemblea Generale degli Iscritti per l’esame ed approvazione del Bilancio di Previsione 2025 dell’Ordine DCEC di Modena. A partire dalle 16:00, a latere dei lavori assembleari, sono previsti i seguenti interventi formativi: - “AI, istruzioni per l’uso – come utilizzare efficacemente e strategicamente l’AI nello studio professionale”
CRISTIANO PASSERINI, Direttore Progetto Digital Innovation Hub di LEPIDA - “Presente e futuro dell’Intelligenza artificiale in Europa e nel resto del mondo”
RITA CUCCHIARA, Professore Ordinario di Ingegneria Informatica (Sistemi di Elaborazione dell’Informazioni) presso il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" di UNIMORE - “Aspetti etici e legali dell’AI”
GIANLUIGI FIORIGLIO, avvocato, professore associato di Informatica giuridica presso Dipartimento di Giurisprudenza di UNIMORE Seguirà (alle ore 18:30) l’esame ed approvazione del Bilancio di Previsione dell’Ordine di Modena per l’anno 2025. A conclusione dei lavori, visita al Museo Ferrari di Maranello e Aperitivo aperto agli iscritti che hanno provveduto ad effettuare la prenotazione Si invitano i Colleghi a scaricare copia del bilancio preventivo e delle relazioni allegate dal link sottostante in quanto non saranno distribuite copie cartacee degli stessi. Scarica Bilancio Preventivo 2025 e relativi allegati ASSEMBLEA ISCRITTI PER APPROVAZIONE BILANCIO PREVENTIVO 2025 – 9 DICEMBRE 2024 | Si ricorda che Assemblea Generale per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2025, si terra’ in seconda convocazione LUNEDI’ 9 DICEMBRE 2024 ALLE ORE 18,30 IN PRESENZAC/O CONVENTION CENTER DEL MUSEO FERRARI MARANELLOVIA DINO FERRARI N. 43 – MARANELLO (MO)La convocazione formale è stata inviata a tutti gli Iscritti tramite PEC in data 9 Novembre 2024 Scarica Convocazione L'assemblea sarà preceduta da un evento formativo il cui programma sarà comunicato al più presto. | | | |
EVENTI ORGANIZZATI DALLE COMMISSIONI DI STUDIO DELL’ORDINE E DALLA SAF EMILIA ROMAGNA | COMMISSIONE INFORMATICA E COMMERCIALISTA 4.0 – EVENTO SUL TEMA “CYBERSECURITY - DIRETTIVA NIS2 E RECEPIMENTO ITALIANO” – 22 NOVEMBRE 2024 Si comunica che la Commissione Informatica ha organizzato un Evento sul tema: “CYBERSECURITY - DIRETTIVA NIS2 E RECEPIMENTO ITALIANO”, con maturazione di n. 2 crediti. L’Evento si terrà in data 22 novembre 2024 dalle ore 10,00 alle ore 12,00 sia in presenza (c/o la sede dell'Ordine) che in Webinar attraverso la piattaforma Gestiolex Locandina Modalità di iscrizione in presenza Modalità di iscrizione webinar (Per chi è già registrato a Gestiolex basterà accedere il giorno dell'evento all'ora indicata. Per chi non ha mai utilizzato la piattaforma è necessaria la registrazione almeno un giorno prima) | COMMISSIONE INFORMATICA E COMMERCIALISTA 4.0 – EVENTO SUL TEMA “SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DEL DOTTORE COMMERCIALISTA” - 3 DICEMBRE 2024 Si comunica che la Commissione Informatica ha organizzato un Evento sul tema: “SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DEL DOTTORE COMMERCIALISTA”, con maturazione di n. 3 crediti. L’Evento si terrà in data 3 Dicembre 2024 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 sia in presenza (c/o la sede dell'Ordine) che in Webinar attraverso la piattaforma Gestiolex Locandina Modalità di iscrizione in presenza Modalità di iscrizione webinar (Per chi è già registrato a Gestiolex basterà accedere il giorno dell'evento all'ora indicata. Per chi non ha mai utilizzato la piattaforma è necessaria la registrazione almeno un giorno prima) SAF EMILIA ROMAGNA |
|
|
OGGETTO: APERTURA ISCRIZIONI CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISCRITTI ELENCO GESTORI DELLA CRISI (18 ORE) – dal 12 dicembre 2024 Si riporta di seguito comunicazione pervenuta dalla Saf Emilia Romagna:
“Gentile Iscritto, desideriamo segnalarle che sono aperte le iscrizioni al CORSO IN DIRETTA ONLINE – 18 ore AGGIORNAMENTO PER ISCRITTI ELENCO GESTORI DELLA CRISI (18 ORE) Corso di aggiornamento biennale valido per il mantenimento dell’iscrizione conforme alle linee guida della Scuola Superiore della Magistratura, al Codice della Crisi d’impresa e ai sensi del D. Lgs. N. 136 del 13 settembre 2024 - Da 12 dicembre 2024 al 14 febbraio 2025
- 6 LEZIONI DA 3 ORE
- Lezioni in DIRETTA ONLINE
- Quota di partecipazione: € 120 (esente IVA)
Clicca qui per programma e iscrizione Il corso, concludendosi entro febbraio 2025, permetterà l’aggiornamento biennale iscritti all’Elenco dei Gestori della Crisi che deve essere effettuato entro il 31 marzo 2025. Cordiali saluti, Segreteria ODCEC” Scarica Corsi SAF Emilia al seguente link
|
| EVENTI ORGANIZZATI DA UNIMORE CON LEPIDA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – LABORATORIO AI |
Si comunica che UNIMORE ha organizzato con LEPIDA un ciclo di incontri sul tema dell’Intelligenza artificiale aperto a tutti gli iscritti, con maturazione di 2 crediti per la partecipazione o ogni incontro. Gli incontri si terranno in presenza c/o UNIMORE/DIPARTIMENTO DI ECONOMIA “MARCO BIAGI” – Via Berengario n. 51 Modena – Aula 2 – 1° piano Ala Ovest 2° Incontro – Giovedi’ 17 Ottobre 2024 dalle ore 17,30 alle ore 19,00 (n. 2 Crediti) 3° Incontro - Giovedi’ 24 Ottobre 2024 dalle ore 17,30 alle ore 19,00 (n. 2 Crediti) Scarica Locandina completa’ di tutti gli incontri e modalita’ per la prenotazione ad ogni singolo evento. |
SERVIZIO GRATUITO SPORTELLO ANTIRICICLAGGIO PER GLI ISCRITTI |
Il Consiglio, visto il successo dell’iniziativa intrapresa nel 2023 ha deliberato di continuare a fornire, anche nei prossimi mesi del 2024, il servizio di "Sportello Antiriciclaggio" fruibile da parte degli Iscritti. Si tratta di un servizio di consulenza personalizzata orientata alle problematiche di categoria sulla normativa antiriciclaggio. Il servizio è fornito da società specializzata sulla materia (VEDA Srl – soluzioni per la conformità normativa), e viene reso in presenza presso la sede dell’Ordine, dietro appuntamento. Un consulente VEDA sarà quindi disponibile presso la sede dell’Ordine nelle seguenti date/orari: - Ottobre: 09/10/2024 mattina ore 09-13
L’accesso alla consulenza personalizzata, per una durata di 30 minuti per ciascun appuntamento, potrà essere prenotato mediante richiesta presso la segreteria dell’Ordine (segreteria.ordine@commercialisti.mo.it). |
CORSO DI PREPARAZIONE ALL'ESAME DI ABILITAZIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE Si ricorda che anche quest’anno la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena ha organizzato il consueto corso annuale di preparazione all'Esame di Stato per Praticanti Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, giunto alla 29° Edizione 2024/2025, che inizierà il prossimo 16 settembre p.v..
Le iscrizioni sono aperte dal 15 luglio al 31 agosto p.v.. Si accettano iscrizioni anche a settembre, entro la data di inizio delle lezioni previa disponibilità di posti. È tuttavia consigliabile, per motivi organizzativi interni, inviare l'iscrizione entro la scadenza del 31 Agosto, tramite e-mail a segreteria.fondazione@commercialisti.mo.it oppure presentando l'iscrizione, previo appuntamento, alla segreteria della fondazione come indicato nella documentazione esplicativa e modulistica sotto riportate.
| |
Scheda di iscrizione Regolamento del Corso Praticanti Circolare Informativa per i Praticanti di Modena |
SERVIZIO GRATUITO SPORTELLO ANTIRICICLAGGIO PER GLI ISCRITTI |
Il Consiglio, visto il successo dell’iniziativa intrapresa nel 2023 ha deliberato di continuare a fornire, anche nei prossimi mesi del 2024, il servizio di "Sportello Antiriciclaggio" fruibile da parte degli Iscritti. Si tratta di un servizio di consulenza personalizzata orientata alle problematiche di categoria sulla normativa antiriciclaggio. Il servizio è fornito da società specializzata sulla materia (VEDA Srl – soluzioni per la conformità normativa), e viene reso in presenza presso la sede dell’Ordine, dietro appuntamento. Un consulente VEDA sarà quindi disponibile presso la sede dell’Ordine nelle seguenti date/orari: - Luglio: 02/07/2024 mattina ore 09-13
- Settembre: 24/09/2024 mattina ore 09-13
- Ottobre: 09/10/2024 mattina ore 09-13
L’accesso alla consulenza personalizzata, per una durata di 30 minuti per ciascun appuntamento, potrà essere prenotato mediante richiesta presso la segreteria dell’Ordine (segreteria.ordine@commercialisti.mo.it). ESITO ELEZIONI DELEGATI CASSA NAZIONALE DOTTORI COMMERCIALISTI |
Lo scorso giovedì 23 maggio 2024 si sono svolte c/o l’Ordine le “Elezioni dei componenti l’Assemblea dei Delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti” per il mandato 2024-2028, relative alla Circoscrizione elettorale di Modena. In attesa della proclamazione ufficiale da parte della Cassa Nazionale Dottori Commercialisti, anticipiamo che risultano eletti i Dott.ri Giorgio Razzoli e Stefania Toni. ASSEMBLEA ISCRITTI PER APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2023 Lo scorso 20 maggio si è tenuta a Modena c/o “RMH Modena Raffaello” Hotel, l'assemblea per l'approvazione del Bilancio Consuntivo 2023 dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena.
Per chi non avesse potuto partecipare, si segnala che il bilancio è stato approvato all’unanimità dai 363 iscritti presenti all’Assemblea. Nel corso dell’assemblea sono stati inoltre presentati: - Bilancio di genere - a cura del Comitato Pari Opportunita' dell'Ordine; Scarica Bilancio di Genere -Bilancio di Sostenibilita' 2023 - (che a breve verra' inviato tramite e-mail) a cura della Prof.ssa Ulpiana Kocollari - Associate Professor in Business Administration Head of Master Degree in Management & Business Consulting Marco Biagi Department of Economics (DEMB) University of Modena and Reggio Emilia (UNIMORE) Si ricorda che in data 20 Maggio p.v. alle ore 18,30, c/o - Sala Meeting RMH Modena Raffaello - in Modena, Strada Cognento, 5, si terra l’assemblea degli iscritti per l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2023. La convocazione formale è stata inviata a tutti gli Iscritti tramite PEC in data 10 Aprile 2024. Nell’ambito dell’illustrazione del bilancio di sostenibilità sarà presentato anche il bilancio di genere. Scarica convocazione
I lavori assembleari saranno preceduti da alcuni eventi formativi ed interventi - validi ai fini della Formazione Professionale Continua - con inizio alle ore 15:30 sui seguenti temi:
• Sistemi AI per la professione aumentata del commercialista A cura di Vittorio Di Tomaso – CEO di Maize S.r.l. e Fabio Matta – Responsabile sviluppo prodotti AI e BI, Sistemi S.p.A. Scarica locandina Link iscrizione evento Evento valido ai fini della FPC con attribuzione di n. 2 crediti formativi “obbligatori”
• Novità relative al nuovo Codice Deontologico della Professione A cura del CDD Evento valido ai fini della FPC con attribuzione di n. 1 credito formativo “obbligatorio” •Assemblea Evento valido ai fini della FPC con attribuzione di n. 2 crediti formativi “obbligatori” A conclusione dei lavori, verrà offerto un Aperitivo aperto a tutti i partecipanti.
Scarica programma Lavori 20 maggio 2024
Invitiamo tutti i colleghi che parteciperanno all’Assemblea per l'approvazione del Bilancio Consuntivo 2023 a scaricare copia del bilancio e delle relazioni allegate dal link sottostante in quanto non saranno distribuite copie cartacee degli stessi. Scarica Bilancio Consuntivo 2023 e relativi allegati
ASSEMBLEA ISCRITTI PER APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2023 CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena sono convocati in Assemblea Generale il giorno 30 Aprile 2024 alle ore 9:00 presso la sede dell’Ordine, ed occorrendo in seconda convocazione LUNEDI’ 20 MAGGIO 2024 ALLE ORE 18:30 (in presenza) c/o Sala Meeting RMH Modena Raffaello in Modena, Strada Cognento, 5 per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno - RELAZIONE DEL CONSIGLIO;
- RELAZIONE DEL TESORIERE;
- RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI;
- ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2023;
- PRESENTAZIONE DEL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ DELL’ORDINE.
- VARIE ED EVENTUALI.
La convocazione formale è stata inviata a tutti gli Iscritti tramite PEC in data 10 Aprile 2024 L'assemblea sarà preceduta da un evento formativo il cui programma sarà comunicato al più presto. VERIFICA RELATIVA ALLA SUSSISTENZA DEI REQUISITI DI LEGGE IN CAPO AGLI ISCRITTI Si comunica che entro il 30 aprile p.v. tutti gli iscritti all'Ordine dovranno compilare il modello di dichiarazione sulla verifica relativa alla sussistenza dei requisiti per essere iscritti all'albo o all'elenco Speciale, riportato nel sito dell'Ordine/Sportello Digitale |
|
Elenco speciale non esercenti
Cliccare qui per avviare la compilazione tramite lo Sportello Digitale, per accedere e utilizzare le stesse credenziali dell'area riservata per la Formazione o con lo Spid o con CIE. Il modello si potrà firmare digitalmente, ovvero analogicamente in questo secondo caso allegando anche copia del documento di identità. Si ricorda che tale adempimento è obbligatorio per tutti gli iscritti all'Ordine, e anche per le STP. Per la verifica dei requisiti di iscrizioni delle Società tra Professionisti, i rappresentanti legali riceveranno un'apposita comunicazione a mezzo PEC. |
L'Ordine in data 9 marzo ha dato il benvenuto a 20 nuovi colleghi che si sono iscritti tra l'anno 2023 e l'inizio 2024 Presso la sede provinciale dell'ordine, sabato 9 marzo u.s. si è tenuta la cerimonia di benvenuto nella professione. Il Presidente Alessandro Cavani e il Consigliere Delegato alla Deontologia Dott. Maurizio Bisi hanno consegnato ai nuovi iscritti il timbro professionale, emblema ufficiale della categoria. |
|
ACCORDO TRA AGENZIA ENTRATE E ORDINE - CANALE RISERVATO AGLI ISCRITTI ALL’ORDINE
Nel rispetto di quanto concordato a livello di Tavolo dell'11 maggio 2023 tra la Direzione Regionale ed il Coordinamento dei Dottori Commercialisti dell’Emilia Romagna, e a seguito di specifici accordi presi tra il nostro Ordine e la Direzione Provinciale di Modena, a far data dal prossimo mese di marzo 2024 sarà attivato un canale di dialogo dedicato e riservato ai nostri iscritti per le questioni di maggior rilievo e complessità che non hanno trovato (o difficilmente troverebbero) soluzione attraverso le normali procedure (CIVIS in primis). In particolare, la Direzione Provinciale di Modena ha messo a disposizione dei nostri iscritti due referenti, uno dell'Ufficio di Carpi (per i Comuni di Camposanto, Carpi, Cavezzo, Concordia Sulla Secchia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, Novi di Modena, San Felice sul Panaro, San Possidonio, San Prospero, Soliera) ed uno dell'Ufficio Modena, per tutti gli altri Comuni, i quali nei pomeriggi di martedì (Ufficio di Carpi) e giovedì (Ufficio di Modena) potranno ricevere i Colleghi che ne faranno preventiva richiesta. La richiesta dovrà essere inoltrata alla nostra Segreteria (segreteria.ordine@commercialisti.mo.it) entro il venerdì della settimana precedente, compilando apposito modulo, che qui trovate allegato, corredato da eventuale documentazione necessaria, e sarà la nostra Segreteria a trasmettere la richiesta all'uno o all'altro dei due referenti dell'AdE, i quali poi prenderanno contatto direttamente con i Colleghi richiedenti per fissare orari e modalità degli appuntamenti riservati. Si evidenzia che tale canale dedicato e riservato dovrà essere utilizzato dagli iscritti solo per le questioni che non hanno trovato o non troverebbero soluzione attraverso le normali procedure e/o appuntamenti, che continueranno a dover essere prenotati per le casistiche più “ordinarie” in qualità di "Firmatari di protocolli di intesa", attraverso il link https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/prenota-un-appuntamento.
Scarica modello per chiedere appuntamento SERVIZIO GRATUITO SPORTELLO ANTIRICICLAGGIO PER GLI ISCRITTI |
Il Consiglio, visto il successo dell’iniziativa intrapresa nel 2023 ha deliberato di continuare a fornire, anche nei primi mesi del 2024, il servizio di "Sportello Antiriciclaggio" fruibile da parte degli Iscritti. Si tratta di un servizio di consulenza personalizzata orientata alle problematiche di categoria sulla normativa antiriciclaggio. Il servizio è fornito da società specializzata sulla materia (VEDA Srl – soluzioni per la conformità normativa), e viene reso in presenza presso la sede dell’Ordine, dietro appuntamento. Un consulente VEDA sarà quindi disponibile presso la sede dell’Ordine nelle seguenti date/orari: - 07/03/2024 dalle 9:00 alle 13:00
- 11/04/2024 dalle 9:00 alle 13:00
L’accesso alla consulenza personalizzata, per una durata di 30 minuti per ciascun appuntamento, potrà essere prenotato mediante richiesta presso la segreteria dell’Ordine (segreteria.ordine@commercialisti.mo.it). CONVENZIONE CON TRIBUNALE DI MODENA PER SVOLGIMENTO TIROCINIO IN TRIBUNALE PER L’ANNO 2024 | Proseguendo la positiva esperienza degli anni passati, in data 15/01/2024 è stata rinnovata la Convenzione tra il nostro Ordine ed il Tribunale di Modena avente ad oggetto la possibilità, per gli iscritti al Registro Praticanti, di svolgere un periodo di tirocinio della durata complessiva di nove mesi prestando attività presso le sezioni civili ordinarie del Tribunale stesso. Tale tirocinio sarà riconosciuto ai fini dell'espletamento della pratica professionale. Si tratta, come è evidente, di un'interessante opportunità per fare un'esperienza diretta, "dal di dentro", in uno dei settori di maggior rilievo nell'ambito della Professione. In particolare, coloro i quali saranno selezionati affiancheranno un Magistrato nello svolgimento della propria attività negli ambiti più specificamente attinenti la nostra Professione: quelli delle procedure concorsuali e delle esecuzioni immobiliari. Il numero dei posti è necessariamente limitato, anche ai fini di un più proficuo svolgimento del tirocinio. La selezione dei candidati avverrà, una volta formata dal Consiglio dell'Ordine la graduatoria delle domande presentate, dopo un apposito colloquio svolto presso il Tribunale, come da Convenzione (scarica la minuta della convenzione in corso di rinnovo al link La domanda, come da fac-simile allegato, deve essere compilata in ogni sua parte, corredata da un curriculum vitae aggiornato, sottoscritta e fatta pervenire alla Segreteria dell'Ordine entro lunedì 29 gennaio 2024 e-mail: segreteria.ordine@commercialisti.mo.it. Scarica Convenzione anno 2024 Scarica fac-simile di domanda Dal 4 gennaio u.s. è possibile accedere al portale unico denominato “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”, attraverso il quale sarà possibile presentare le domande di iscrizione agli Albi dei Consulenti Tecnici d’ufficio e agli Albi dei Periti istituiti presso ogni tribunale ordinario. I Consulenti Tecnici d’ufficio e i Periti già iscritti negli albi circondariali tenuti in modalità cartacea alla data del 4 gennaio 2024, dalla medesima data e non oltre il 4 marzo 2024 devono ripresentare la domanda di iscrizione attraverso la procedura telematica prevista sul portale. In forza dell’art. 5, comma 10, del DM 103/2023, invece, le nuove domande di iscrizione all’albo CTU potranno essere presentate dai professionisti esclusivamente nell’arco di due finestre temporali, comprese una tra il 1° marzo e il 30 aprile e l’altra tra il 1° settembre e il 31 ottobre di ciascun anno. Scarica Nota del Ministero della Giustizia |
|
|
|
|
| MANDATO PROFESSIONALE: LE RACCOMANDAZIONI DALL’ORDINE La Commissione Compensi professionali del nostro Ordine richiama l'attenzione degli iscritti su un aspetto fondamentale della pratica professionale: l'obbligo e la necessità inderogabile di stipulare un mandato professionale per ciascun incarico con i nostri clienti. Oltre a rappresentare un preciso adempimento deontologico, il mandato professionale svolge un ruolo di fondamentale rilevanza nella tutela giuridica e nella responsabilità etica che caratterizzano l'operato del commercialista. Un aspetto di fondamentale importanza, spesso sottovalutato, è l'impatto giuridico del mandato professionale e del preventivo di massima in caso di mancato pagamento. La mancata notificazione del preventivo o la stipulazione di un mandato valido può comportare conseguenze legali rilevanti, con implicazioni che potrebbero minare la posizione e gli interessi del professionista. Scarica istruzioni del CNDCEC |
IN VIGORE DAL 1° OTTOBRE 2023 IL NUOVO REGOLAMENTO FORMAZIONE PROFESSIONALE
| Con l'Informativa n. 119 del 27 settembre 2023 il Consiglio nazionale comunica che il 12 luglio 2023 il Ministro della Giustizia, ai sensi dell’articolo 7, comma 3 del dpr 7 agosto 2012, n. 137, ha espresso il parere positivo per l’approvazione del Regolamento per la formazione professionale continua adottato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 3 maggio 2023. Il nuovo regolamento per la formazione professionale continua e’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia del 30 settembre 2023 ed e’ entrato in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione. 119 - Novità contenute nel nuovo Regolamento della formazione professionale continua FPC commercialisti, in vigore da ottobre il nuovo Regolamento |
COMUNICAZIONE IMPORTANTE DAL CONSIGLIO DI DISCIPLINA DEL NOSTRO ORDINE | Il Conservatore del Registro delle Imprese presso la CCIAA di Modena ha recentemente segnalato al Consiglio di Disciplina la posizione di alcuni colleghi che nel medesimo atto di cessione di quote sociali hanno rivestito contemporaneamente il ruolo di “commercialista incaricato alla trasmissione di un atto di cessione quote al Registro Imprese” e il ruolo di “parte acquirente o venditrice”. Le segnalazioni trovano ragione nel potenziale conflitto di interessi dell’iscritto e conseguentemente nel suo eventuale condizionamento ai fini del principio di indipendenza previsto dall’art. 9 del Codice Deontologico. Al riguardo è opportuno evidenziare che alcuni P.O. del CNDCEC, segnatamente il n. 467/2009 e il n. 66/2011, hanno rilevato come il conflitto di interessi non possa essere rilevato automaticamente ma debba essere invece oggetto di uno specifico riscontro caso per caso. In considerazione, tuttavia, delle difficoltà che potrebbero emergere nella fase di valutazione di tali circostanze, il Consiglio di Disciplina invita gli iscritti ad astenersi dal rivestire il doppio ruolo di incaricato e di contraente nei contratti di cessione di quote. |
|
|
L'ORDINE HA ORGANIZZATO UN EVENTO IN COLLABORAZIONE CON IL TRIBUNALE DI MODENA, L'ORDINE AVVOCATI E CONFINDUSTRIA CERAMICA SUL TEMA "L'INDUSTRIA CERAMICA ITALIANA ED IL GOVERNO DELL'INCERTEZZA" - 6 GIUGNO 2023 L'Evento si terra' in presenza, in data 6 Giugno 2023 in Sassuolo (MO) dalle 9,30 alle 17,30 c/o Auditorium Confindustria Ceramica - Viale Monte Santo n. 40 - con maturazione di n. 6 crediti. Di seguito si riportano modalita' d'iscrizione: IN PRESENZA AL MATTINO : https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idevento=793984 IN PRESENZA AL POMERIGGIO: https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idevento=793985 Scarica locandina
L'ORDINE HA ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L'ORDINE AVVOCATI E COL CONSIGLIO NOTARILE DI MODENA UN CORSO DI FORMAZIONE PER L'ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEI PROFESSIONISTI CHE PROVVEDONO ALLE OPERAZIONI DI VENDITA EX ART. 179 TER DISP. ATT. C.P.C. CON INIZIO MERCOLEDI' 31 MAGGIO 2023 Si comunica che il corso inizierà mercoledì 31 Maggio p.v. alle ore 14,00 presso la Sala Leonelli della Camera di Commercio di Modena e proseguirà come da calendario riportato nella locandina sotto riportata, salvo aggiustamenti di date. Sarà possibile iscriversi inviando una mail a: segreteria.formazione@commercialisti.mo.it Saranno ammessi al corso 90 avvocati, 55 commercialisti e 25 notai, seguendo l’ordine di priorità nella ricezione delle domande di iscrizione. Scarica locandina
COMMISSIONE DI STUDIO ENTI LOCALI - SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO SUL TEMA "REVISORI ENTI LOCALI" 6 GIUGNO 2023 Si comunica che la Commissione Enti Locali ha organizzato anche quest'anno il Seminario di aggiornamento sul tema “REVISORI ENTI LOCALI”, con maturazione di 3 crediti e test finale, valido per l'iscrizione e il mantenimento dell'iscrizione stessa nell'elenco dei Revisori Enti Locali tenuto dal Ministero degli Interni. Il Seminario si terrà il 6 giugno dalle 15,00 alle 18,00 sia in presenza (c/o la sede dell'Ordine) che in Webinar. Di seguito si riportano le modalità d'iscrizione: IN PRESENZA - https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idevento=791660 E-LEARNING - https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idevento=791662 Scarica locandina |