Newsletter n. 11/ 2021

Gentile Collega,
con la presente newsletter Ti informiamo in merito alle notizie di maggior rilievo riguardanti la vita dell'Ordine, alle principali comunicazioni pervenute da soggetti di categoria nonchè da enti pubblici, ai principali eventi formativi e a quant'altro possa esserTi utile nello svolgimento dell'attività professionale. Il personale di Segreteria resta comunque a Tua disposizione in caso di necessità od approfondimenti. Con l' occasione, Ti porgiamo un cordiale saluto

In un'ottica di maggior coinvolgimento dei Praticanti alla vita dell'Ordine, la presente Newsletter viene trasmessa anche a loro

IN PRIMO PIANO  
     
ULTERIORI PROVVEDIMENTI NORMATIVI ED AMMINISTRATIVI VOLTI A CONTRASTARE LA TRASMISSIONE DEL VIRUS  COVID-19

Si riportano di seguito le segnalazioni ed i provvedimenti normativi ed amministrativi, ulteriori rispetto a quanto già riportato nelle precedenti Newsletter, pervenute dai principali Enti Istituzionali che hanno rapporti con la categoria e riferite all’emergenza sanitaria in corso.

“Decreto Sostegni” (testo “bollinato”, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) portante nuove misure di sostegno economico (contributi a fondo perduto) per imprese e professionisti, proroga del periodo di sospensione dell’attività degli agenti di riscossione, annullamento di carichi di ruolo, proroga di tre mesi del termine per la conservazione digitale riferita all’anno 2019, ulteriori provvedimenti in materia di lavoro, di salute e sicurezza, di sostegno degli enti territoriali ed altre disposizioni urgenti connesse alla crisi sanitaria ed economica generate dall’epidemia.
Ai link sottostanti è disponibile anche la relazione illustrativa “bollinata” dalla Ragioneria Generale dello Stato.
Scarica D.L. Sostegni testo "bollinato"
Scarica D.L. Relazione illustrativa bollinata

 
 
ATTIVITA' DEGLI UFFICI DELL'ORDINE E DELLA FONDAZIONE

In considerazione delle misure suggerite dal Governo per fronteggiare l’emergenza “coronavirus” il Consiglio dell’Ordine ha disposto  l’apertura degli uffici al pubblico secondo le modalità sotto riportate.
Al fine di rispettare il più possibile la regola del distanziamento interpersonale, l’accesso agli uffici è consentito solo previo appuntamento via telefono (059/212620) o via e-mail  (segreteria.ordine@commercialisti.mo.it; segreteria.formazione@commercialisti.mo.it; segreteria.fondazione@commercialisti.mo.it).
Si invitano comunque gli iscritti, per eventuali esigenze di segreteria, per quanto possibile, a continuare ad utilizzare il canale telefonico ovvero la posta elettronica ai  recapiti presenti al link sottostante.
Certi che comprenderete i motivi di tale decisione, contiamo sulla Vostra fattiva collaborazione. 
Contatti

 
 
NOTIZIE DALL'ORDINE  
    
ALBO PROFESSIONALE - NUOVE ISCRIZIONI
Il Consiglio dell'Ordine nella seduta del 17 Marzo   u.s. ha deliberato di accogliere le richieste di iscrizione all'Albo professionale pervenute dai seguenti Colleghi, cui diamo il benvenuto nell'Ordine:

Albo sez. A - Commercialisti
Dott.ssa Angela Papa
Dott.ssa Mariaelena Seidenari

Il numero di iscritti e' attualmente di 1.289

Nella medesima seduta, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di accogliere la richiesta di iscrizione all’Albo, nella sezione speciale ad esse dedicata, della seguente società tra professionisti: 

STUDIO VERNA & PARTNERS SRL-STP


 
AUTOCERTIFICAZIONI INSUSSISTENZA CAUSE D'INCOMPATIBILITA' E COPERTURA ASSICURATIVA

Il Consiglio dell'Ordine nella Sua seduta del 17  Marzo u.s. ha deliberato che entro il prossimo 30 Aprile  p.v. dovrà essere trasmesso all'Ordine il modello di autocertificazione relativo al possesso dei requisiti ed all’insussistenza di cause di incompatibilità all’esercizio della professione, nonché attestazione sulla posizione assicurativa a copertura dell’attività professionale.
Come già per gli  scorsi anni, l’obbligo può essere assolto mediante compilazione della modulistica presente nel sito dell’Ordine, nell’area riservata di ciascun Iscritto.
L’accesso alla predetta area sarà possibile mediante utilizzo delle credenziali che  sono state inviate l'anno scorso  a tutti gli iscritti tramite PEC da Progetti d’Impresa  (dall’indirizzo istanze@pec.progettidiimpresa.it),  partner tecnologico dell’Ordine.
In caso di problemi riscontrati nell’accesso all’area riservata si  può prendere contatto tramite l’indirizzo assistenzaclienti@progettidiimpresa.it.
Per accedere, utilizzare il seguente LINK  (username = codice fiscale dell’Iscritto;  password = quella individualmente impostata da ciascun utente, con possibilità di recupero della medesima mediante specifica funzione indicata nel sito). 
I nuovi iscritti riceveranno nei prossimi giorni comunicazione via PEC portante le credenziali per l’accesso.
Per comodità, si allegano ai link sottostanti: lettera esplicativa, normativa di riferimento, Note Interpretative del Consiglio Nazionale in materia di incompatibilità.

Scarica Informativa
Scarica  DL.gs 139/2005
Scarica Note Interpretative emanate dal Consiglio Nazionale

 

 
QUOTA ISCRIZIONE 2021 MODALITA' DI RISCOSSIONE

Nella seduta del 17 marzo u.s., il Consiglio dell’Ordine ha deliberato le modalità di riscossione delle quote di iscrizione per l'anno 2021 come segue:

Tipologia Iscritto

Quota

Albo - iscritto di età > 35 anni al 31.12.2020 (nati fino al 31 dicembre 1984)

euro              450,00

Albo - iscritto di età < o = 35 anni al 31.12.2020  (nati dal 1° gennaio 1985)

euro              100,00

Elenco Speciale Non Esercenti

euro              200,00

STP

euro              450,00

 

Modalità  di pagamento:
Bonifico Bancario: IBAN Ordine IT16X0503412900000000047718) entro il 31/05/2021
PagoPA - Con le modalita' che verranno comunicate  nei prossimi giorni  tramite   e-mail - PEC  (Avviso di pagamento contenente i dati del Codice IUV) entro il 30/06/2021

 
 
 
 
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DI ISTANZE/DOMANDE C/O ORDINE E FONDAZIONE DCEC
 
Tenuto conto del tendenziale orientamento alla implementazione del processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (cui l’Ordine fa parte), da vedersi favorevolmente anche in ragione dell’emergenza sanitaria in corso, si evidenzia che le domande da depositare presso l’Ordine o la Fondazione (es: domanda di iscrizione, di trasferimento, di cancellazione ecc; domanda di esonero dalla Formazione Professionale Continua, ecc.) possono essere presentate anche in modalità esclusivamente digitale, purché la relativa documentazione sia firmata digitalmente dall’interessato e trasmessa a mezzo Posta Elettronica Certificata

 
 
RICHIESTA ESONERO DALLA FORMAZIONE PER L'ANNO 2021
Di seguito riportiamo facsimile di modello per la richiesta di esonero dagli obblighi formativi per l’anno 2021  per: maternità, paternità, interruzione attività professionale per un periodo non inferiore a sei mesi, gravi malattie coniuge/parenti/affini, assunzione di cariche pubbliche elettive, casi di forza maggiore e mancato esercizio della professione.
Il suddetto modello, corredato della documentazione richiesta, dovrà essere inviato tramite  PEC all'indirizzo: commercialisti.mo@legalmail.it senza ritardo rispetto alla sopravvenienza della causa di esonero (art. 8, comma 2 del Regolamento FPC).
Scarica Modello
 
 
NOTIZIE DAL CONSIGLIO NAZIONALE  
     
 NEWS

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale Commercialisti hanno pubblicato il documento “La sospensione degli ammortamenti ai sensi del decreto “Agosto” e la disciplina delle perdite ai sensi del decreto “Liquidità”, che approfondisce le disposizioni emergenziali che hanno diretto riflesso sui bilanci dell’esercizio 2020, argomento di strettissima attualità.
Il documento è corredato da esemplificazioni numeriche, e rappresenta un utile strumento operativo anche per gli organi di controllo chiamati ad esprimersi sui bilanci interessati dalle disposizioni in esame.
Focus sugli impatti della normativa emergenziale sui bilanci 2020

 

 
INFORMATIVE

Il c.d. “Decreto Semplificazioni” (DL 76/2020) ha dato un’ulteriore spinta alla pratica applicazione di principi già presenti nel Codice dell’Amministrazione Digitale (D. Lgs. 82/2005), prevedendo l’obbligo, per tutte le Amministrazioni Pubbliche, di consentire l’accesso ai propri servizi online esclusivamente mediante identificazione tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Ai fini di dare un concreto impulso all’attuazione delle sopra citate prescrizioni, è stabilito che a partire dal 28 febbraio 2021 le Pubbliche Amministrazioni non potranno rilasciare autonome credenziali di accreditamento; quelle già rilasciate e non ancora scadute potranno essere utilizzate solo fino a naturale scadenza ma comunque non oltre il 30 settembre prossimo.
Il Portale della Formazione Professionale Continua verrà al riguardo implementato ed adattato alle indicazioni di cui sopra nel prossimo mese di maggio.
31 - Accesso ai servizi in rete tramite Spid


In relazione alle domande di iscrizione nell’elenco degli Ausiliari della Giustizia tributaria, in Consiglio Nazionale riferisce che chi avesse utilizzato la vecchia modulistica, che prevedeva che l’istante dichiarasse di non svolgere attività difensiva presso le Commissioni Tributarie, ed intendesse iniziare a svolgere detta attività, dovrà rinnovare la domanda sul nuovo modulo.
32 - Iscrizione nell'elenco degli Ausiliari della Giustizia tributaria

 


Anche gli Ordini professionali, in quanto enti pubblici non economici, possono fruire del credito d’imposta per i canoni di locazione pagati per le proprie sedi istituzionali, così come previsto dall’art. 28 del D.L 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”).
33 - Credito di imposta ex articolo 28 d.l. 19 maggio 2020, n. 34 per i canoni di locazione delle sedi istituzionali degli Ordini territoriali

 

Il Consiglio Nazionale ha aggiornato il documento “Linee Guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni ai sensi del D. Lgs. 231/2007”, nel quale sono state introdotte schede operative finalizzate ad orientare i professionisti nell’assolvimento degli adempimenti di autovalutazione e valutazione del rischio.
Per il corretto impiego di dette schede è possibile fruire del corso gratuito di formazione fruibile sulla piattaforma Concerto secondo le indicazioni presenti nel link sottostante.
35 - Linee guida antiriciclaggio – strumenti operativi per la valutazione del rischio

 


Il Consiglio Nazionale ha messo a disposizione degli Iscritti un corso di formazione a distanza sul tema “Revisione degli Enti Locali 2020”.
Il Corso, articolato in 12 moduli di un’ora ciascuno, potrà essere seguito fino alle ore 24:00 del 30 novembre 2021 sulla piattaforma Concerto.
Al link sottostante sono riportate indicazioni per accedere al Corso.
36 - Corso “Revisori enti locali 2020” in modalità e-learning fruibile nell’anno 2021
 

 
 
NOTIZIE DALLA FONDAZIONE NAZIONALE COMMERCIALISTI

La Fondazione nazionale Commercialisti  ha pubblicato:

- un Documento su  "La sospensione degli ammortamenti ai sensi del decreto "Agosto" e la disciplina delle perdite ai sensi del decreto "Liquidità"
Scarica Documento

e Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito - II edizione
Scarica Massimario

 
 
 
NOTIZIE DA ENTI PUBBLICI  
     
COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA - AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO ALLA NOMINA TRIENNALE DEL PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

Il Comune di Castelfranco Emilia ha pubblicato un avviso finalizzato alla nomina (con incarico di durata triennale) del Presidente del Collegio dei Revisori del Comune.
Gli interessati che posseggono i requisiti indicati nell’avviso (soggetti inseriti nella fascia 3 dell’Elenco Revisori Enti Locali) possono avanzare la propria autocandidatura entro il termine tassativo del 2 aprile 2021, per via telematica (PEC), secondo le modalità ed indicazioni contenute nell’avviso medesimo, il cui testo integrale è disponibile al link sottostante.
Scarica Avviso pubblico



 

 

EVENTI FORMATIVI ACCREDITATI  
     
 

“Le discriminazioni: fonti normative, le varie forme di discriminazioni ed i fattori di rischio dura

Data: 24/03/2021

Luogo: Webinar

Soggetto organizzatore: CPO e CUP

Crediti: n.3

Iscrizioni: La partecipazione all'evento è gratuita, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente mediante il portale con accesso dal sito: https://www.fpcu.it/Default.aspx?ido=72&idop=72&r=5

 

Pianificazione finanziaria ed adeguati assetti alla luce della crisi pandemica da Covid-19

Data: 01/04/2021

Luogo: Webinar

Soggetto organizzatore: Sistema Ratio

Crediti: n.2

Iscrizioni: La partecipazione all'evento è gratuita, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente mediante il portale con accesso dal sito: https://www.fpcu.it/Default.aspx?ido=72&idop=72&r=5

 
 

Antiriciclaggio La Gestione operativa dello studio professionale

Data: 15/04/2021

Luogo: Webinar

Soggetto organizzatore: Nimble srl

Crediti: n.3 Deontologici

Iscrizioni: La partecipazione all'evento è gratuita, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente mediante il portale con accesso dal sito: www.nimbleconsulting.it/formazione

 
 

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SULLA RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA DELL'ENTE

Date: 29/01 12/02 26/02 12/03 26/03 09/04 23/04/2021 07/05 21/05/2021

Luogo:Webinar

Soggetto organizzatore: Unione delle camere Penali Italiane

Crediti: n. 27

Iscrizioni: La partecipazione all'evento è a pagamento, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente mediante il portale con accesso dal sito: www.camerepenali.it 

 

 
EVENTI FORMATIVI ACCREDITATI DA ALTRI ORDINI  
   

GLI ENTI NON PROFIT E IL RUNTS: PRINCIPALI NOVITA' NELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

 

consulta il caldendario degli eventi formativi per l'anno corrente
   
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI MODENA

INDIRIZZO SEGRETERIA ORDINE

Via Emilia Est n. 25 - 41121 Modena

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

tutte le mattine dal lunedì al sabato
dalle 08,30 alle 13,00
pomeriggi: dalle 14,30 alle 17,00

CF

94137830363

TELEFONO

 

059/212620
passante n. 1 Ordine
passante n. 2 Formazione
passante n. 3 Fondazione
FAX
059/216714
E-MAIL SEGRETERIA ORDINE
E-MAIL SEGRETERIA FORMAZIONE
E-MAIL SEGRETERIA FONDAZIONE
segreteria.ordine@commercialisti.mo.it
segreteria.formazione@commercialisti.mo.it
segreteria.fondazione@commercialisti.mo.it
SITO INTERNET
www.commercialisti.mo.it