In relazione alle domande di iscrizione nell’elenco degli Ausiliari della Giustizia tributaria, in Consiglio Nazionale riferisce che chi avesse utilizzato la vecchia modulistica, che prevedeva che l’istante dichiarasse di non svolgere attività difensiva presso le Commissioni Tributarie, ed intendesse iniziare a svolgere detta attività, dovrà rinnovare la domanda sul nuovo modulo.
32 - Iscrizione nell'elenco degli Ausiliari della Giustizia tributaria
Anche gli Ordini professionali, in quanto enti pubblici non economici, possono fruire del credito d’imposta per i canoni di locazione pagati per le proprie sedi istituzionali, così come previsto dall’art. 28 del D.L 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”).
33 - Credito di imposta ex articolo 28 d.l. 19 maggio 2020, n. 34 per i canoni di locazione delle sedi istituzionali degli Ordini territoriali
Il Consiglio Nazionale ha aggiornato il documento “Linee Guida per la valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni ai sensi del D. Lgs. 231/2007”, nel quale sono state introdotte schede operative finalizzate ad orientare i professionisti nell’assolvimento degli adempimenti di autovalutazione e valutazione del rischio.
Per il corretto impiego di dette schede è possibile fruire del corso gratuito di formazione fruibile sulla piattaforma Concerto secondo le indicazioni presenti nel link sottostante.
35 - Linee guida antiriciclaggio – strumenti operativi per la valutazione del rischio
Il Consiglio Nazionale ha messo a disposizione degli Iscritti un corso di formazione a distanza sul tema “Revisione degli Enti Locali 2020”.
Il Corso, articolato in 12 moduli di un’ora ciascuno, potrà essere seguito fino alle ore 24:00 del 30 novembre 2021 sulla piattaforma Concerto.
Al link sottostante sono riportate indicazioni per accedere al Corso.
36 - Corso “Revisori enti locali 2020” in modalità e-learning fruibile nell’anno 2021
|