Newsletter n. 11/2023

Gentile Collega,
con la presente newsletter Ti informiamo in merito alle notizie di maggior rilievo riguardanti la vita dell'Ordine, alle principali comunicazioni pervenute da soggetti di categoria nonchè da enti pubblici, ai principali eventi formativi e a quant'altro possa esserTi utile nello svolgimento dell'attività professionale. Il personale di Segreteria resta comunque a Tua disposizione in caso di necessità od approfondimenti. Con l' occasione, Ti porgiamo un cordiale saluto

In un'ottica di maggior coinvolgimento dei Praticanti alla vita dell'Ordine, la presente Newsletter viene trasmessa anche a loro

IN PRIMO PIANO  
     

IL CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA 
Composizione negoziata e Concordato semplificato

Il prossimo 23/3/2023, dalle ore 15:00 alle ore 17:40 presso la CCIAA di Modena, si terrà (solo in presenza) il  secondo  incontro del ciclo di eventi sul CCII (D. Lgs. 14/2019).
La partecipazione all’evento è gratuita ed attribuisce n. 3 CFP.
Il programma completo, così come le modalità di partecipazione, sono riportati nella locandina allegata.
Scarica locandina 

 
EVENTO ORGANIZZATO DAL COMITATO PARI OPPORTUNITA’

Si ricorda che Il Comitato Pari Opportunita’ del nostro Ordine   ha organizzato  per il giorno 23/03/2023 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 un Seminario  in presenza ed  online tramite la Piattaforma Gestiolex sul tema " La certificazione della Parita’ di Genere ".
La partecipazione al convegno è gratuita e attribuisce 3 crediti FPC. 
Di seguito si riporta la locandina e le modalita' d'iscrizione.
Scarica Locandina
Iscrizioni: La partecipazione all'evento è gratuita, l'iscrizione deve essere effettuata esclusivamente tramite il sito: 
- se in presenza: https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=72&idevento=783869
- se tramite e-learning:  https://www.gestiolex.it/wp-login.php?action=register

 
VERIFICA RELATIVA ALLA SUSSISTENZA DEI REQUISITI DI LEGGE IN CAPO AGLI ISCRITTI

Si comunica che  entro il 30  Aprile p.v. tutti gli iscritti all'Ordine dovranno compilare il modello di dichiarazione sulla verifica  relativa alla sussistenza dei requisiti  per essere iscritti all'albo o all'elenco Speciale, riportato nel sito dell'Ordine/Sportello Digitale

Cliccare qui per iscritti Albo 
Cliccare qui per iscritti Elenco Speciale non esercenti
per avviare la compilazione tramite lo Sportello Digitale, per accedere utilizzare le stesse credenziali dell'area riservata per la Formazione.

II modello si potra' firmare digitalmente ovvero analogicamente  in questo secondo caso allegando anche copia del documento d'identita'. 
Si ricorda che tale adempimento è obbligatorio per tutti gli iscritti all'Ordine, e da quest'anno anche per le STP.
Per la verifica dei requisiti di iscrizioni delle Società tra Professionisti, i rappresentanti legali riceveranno una apposita comunicazione a mezzo PEC. 
 
 
NOTIZIE DALL'ORDINE  
     
QUOTA ISCRIZIONE ORDINE 2023

Si ricorda che nella seduta del 16 febbraio  u.s., il Consiglio dell’Ordine ha deliberato le modalità di riscossione delle quote di iscrizione per l'anno 2023 come segue:

Tipologia Iscritto Quota
Albo - iscritto di età > 35 anni al 31.12.2022 (nati fino al 31 dicembre 1986) euro              450,00
Albo - iscritto di età < o = 35 anni al 31.12.2022 (nati dal 1° gennaio 1987) euro                65,00
Elenco Speciale Non Esercenti euro              200,00
STP euro              450,00

Modalità  di pagamento:

Bonifico Bancario: IBAN Ordine IT16X0503412900000000047718  entro il 31/05/2023
PagoPA - Con le modalita' che verranno comunicate  prossimamente   tramite   e-mail - PEC  (Avviso di pagamento contenente i dati del Codice IUV) entro il 30/06/2023

 
 
ALBO PROFESSIONALE - NUOVE ISCRIZIONI

Il Consiglio dell'Ordine nella seduta del 15  Marzo  u.s. ha deliberato di accogliere le richieste di iscrizione all'Albo professionale pervenuta dai seguenti Colleghi, cui diamo il benvenuto nell'Ordine:

Albo sez. A - Commercialisti

- Dott. Matteo Cavalieri
- Dott.ssa Francesca Ferrari
- Dott.ssa Alessia Giovanardi
- Dott. Andrea Palladini

l numero di iscritti e' attualmente di 1.318

Nella medesima seduta, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di accogliere la richiesta di iscrizione all’Albo, nella sezione speciale ad esse dedicata, della seguente società tra professionisti: 

 -   PODDESU & TRENTA CONSULTING S.T.P. S.R.L

 

 
RICHIESTA ESONERO DALLA FORMAZIONE ANNO 2023
Di seguito riportiamo facsimile di modello per la richiesta di esonero dagli obblighi formativi per l’anno 2023  per: maternità, paternità, interruzione attività professionale per un periodo non inferiore a sei mesi, gravi malattie coniuge/parenti/affini, assunzione di cariche pubbliche elettive, casi di forza maggiore e mancato esercizio della professione.
Il suddetto modello, corredato della documentazione richiesta, dovrà essere inviato tramite  PEC all'indirizzo: commercialisti.mo@legalmail.it senza ritardo rispetto alla sopravvenienza della causa di esonero (art. 8, comma 2 del Regolamento FPC).
Scarica Modello
 
LINK UTILI PER GLI ISCRITTI
Nei Link sotto  riportatati sono elencate  le notizie pubblicate piu' volte,  ma ancora  utili per gli iscritti relative a:
- Costituzioni Commissioni di Studio;
- Convenzione tra Ordine e SEAC SpA
- OCC Piacenza Parma Reggio Emilia e Modena - Nuova Modulistica per utenza
- Commissione Compensi Professionali - Nuovo Regolamento e modulistica in vigore dal 15 Novembre  2022
- Modalita' per iscrizione all'Elenco Gestori Crisi e agli Esperti Composizione  Negoziata
- Apertura triennio formativo 2023/2025
- OCC Emilia - Formazione 2023 e modalita' per iscrizione all'Elenco Gestori
-Consiglio di Disciplina - Modalita' di presentazione Esposti
 
 
 
NOTIZIE DAL CONSIGLIO NAZIONALE  
     
NEWS
Il Presidente del Consiglio Nazionale Dott. Elbano de Nuccio: “Interviene sui principali aspetti del sistema tributario. Recepite tutte le nostre istanze”
Commercialisti: delega fiscale progetto ambizioso e strutturale

Il Presidente del Consiglio Nazionale Dott.  Elbano De Nuccio: “Stop alla norma inevitabile, ma non va chiusa la porta a chi è rimasto in mezzo al guado”. Regalbuto: “La direttiva case green impone una nuova strategia”
Commercialisti: “Serve una soluzione per gli esodati del Superbonus”

Con la nuova circolare del 13 marzo, il Ministero della Giustizia ha fornito ulteriori precisazioni sui requisiti di iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (articolo 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14). In particolare, nella circolare è confermato che gli incarichi giudiziali utili ai fini dell’iscrizione all’Albo non sono più soltanto quelli conferiti negli ultimi quattro anni a decorrere a ritroso dal 16 marzo 2019, ma anche quelli conferiti successivamente a tale data sino alla definitiva entrata in vigore del codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, e pertanto tutti gli incarichi giudiziali conferiti dal 17 marzo 2015 sino al 15 luglio 2022. 
Crisi d’impresa, albo aperto a chi ha avuto incarichi fino al luglio 2022
41 - Requisiti di iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

Il Presidente del Consiglio Nazionale Dott.  Elbano De Nuccio all’inaugurazione dell’anno giudiziario tributario: “Anticipare il primo concorso e ampliare il numero di posti da bandire”
Commercialisti: “Accelerare sull’assunzione dei magistrati tributari”

Il Consiglio nazionale, con l’informativa n.38/2023, ha reso noto che per gli iscritti è disponibile, in anteprima, il video formativo sul pacchetto normativo relativo alla c.d. “Tregua fiscale”, prodotto dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia delle Entrate Riscossione.
Tregua fiscale, dall’Agenzia delle Entrate un video formativo
38 - Video formativo predisposto dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia Entrate Riscossione in materia di c.d. “Tregua fiscale”

Corso Revisori enti locali: a renderlo fruibile, Consiglio e Fondazione nazionali dei commercialisti dal 27 marzo al 30 novembre 2023. Valido per l’iscrizione nell’Elenco revisori degli enti locali 2024
Revisione enti locali 2022, su Concerto il corso del ministero dell'Interno
40 - Corso e-learning “Revisori enti locali 2022” fruibile nell’anno 2023

Verso un tavolo tecnico con il Mef per individuare una definizione di norme interpretative consolidate e eventuali proposte emendative
Fiscalità dello sport e Terzo settore, Leo incontra commercialisti e notai
 
INFORMATIVE

Sportello Unico per l’Immigrazione – Abilitazione
Nell’ambito delle procedure di semplificazione del meccanismo di accesso al Portale informativo ALI per la presentazione delle domande allo Sportello Unico per l’Immigrazione, il Consiglio nazionale con l’informativa n. 39/2023 ha reso noto che, con l'avvio del nuovo sistema informatico, è possibile accedere al Portale utilizzando la propria utenza SPID di secondo livello e inviare le domande di nulla osta al lavoro.
Pertanto, non è più prevista la “profilazione” degli operatori degli Ordini professionali che, accedendo con profilo “privato”, possono presentare le istanze di nulla osta al lavoro. Inoltre, non è più previsto il limite massimo delle 5 domande da poter inoltrare.
39 - Chiarimenti in ordine all’Accesso al Portale ALI dello Sportello Unico Immigrazione – eliminazione della profilazione degli iscritti agli ordini territoriali.

42 - Convegno “La riforma dell’Equo Compenso: le novità per i professionisti”
 
 
 
NOTIZIE DALLE LIBERE ASSOCIAZIONI  
     
UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI E.C. DI MODENA

L’Unione Giovani comunica che lunedì 27 marzo 2023, a conclusione dell’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio e il rinnovo delle cariche, si svolgerà un aperitivo a buffet con colleghi e amici.
Gli interessati possono prenotarsi utilizzando il modulo disponibile al seguente indirizzo:
https://forms.office.com/e/t4d5CNXYLW
dove sono indicati anche i costi di partecipazione e le modalità per segnalare eventuali intolleranze alimentari.
L’assemblea dei soci si svolgerà a partire dalle ore 18:30 presso il MODENA GOLF & COUNTRY CLUB, Via Castelnuovo Rangone n. 4, Formigine (MO), come da convocazione già trasmessa.
L’aperitivo inizierà invece alle ore 19:45 circa, stesso luogo.
Scarica Locandina 

 
 
 
NOTIZIE DA ENTI PUBBLICI  
     
AMO - AGENZIA PER LA MOBILITA' E IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DI MODENA S.P.A
L'AMO invita gli interessati a presentare le propria candidatura per l'individuazionbe del Revisore Legale dei Conti per gli esercizi 2023/2024/2025 entro le ore 12,00 del 21/04/2023
Scarica Avviso e modalita' presentazione candidatura
 
 
CAMERA DI COMMERCIO DI MODENA
La Camera di Commercio di Modena  - area Registro delle Imprese - ricorda che  organizza:
- il 21 Marzo prossimo - dalle 10,00 alle 13,00 -,
il  primo di una serie di webinar dedicati agli strumenti e servizi digitali per gli adempimenti Registro Imprese. Il primo incontro su DIRE, il servizio online per le pratiche telematiche,
Scarica notizia e modalita' d'iscrizione
Scarica Manuale operativo per deposito Bilanci al Registro Imprese - Campagna Bilanci 2023
- il 28 marzo prossimo - dalle 10 alle 13 -  un Webinar formativo dedicato
al deposito dei Bilanci con il servizio online DIRE.
La partecipazione è gratuita e per iscriversi il link  è il seguente:
https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_Ys5xxuwuQlW3lYl3S_VXXg

 
AGENZIA DELLE ENTRATE
Riportiamo di seguito i link scaricabili  pubblicati in questo ultimo periodo  dall'Agenzia delle Entrate in merito a:
- Circolari ;
- Risoluzioni:
- Risposte alle istanze di Interpello e Consulenza Giuridica.
 
 
 
 PRESENTAZIONE LIBRO  
 PRESENTAZIONE LIBRO  "MODELLO EMILIA" DA PARTE DEL PROF. FRANCO MOSCONI

Il Prof. Franco Mosconi, Professore ordinario di Economia e Politica Industriale al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma e titolare della «Cattedra Jean Monnet», presenterà  il 30 marzo p.v. alle ore 18.00, presso la sede di Confindustria Area Emilia Centro, a Modena in Via Bellinzona 27/A, il suo nuovo libro “Modello Emilia. Imprese innovative e spirito di comunità”. In considerazione dell’evidente interesse del tema oggetto dell’incontro si invitano gli iscritti a valutare la loro eventuale partecipazione all’incontro.
Scarica invito e modalita' di partecipazione

 
 
 
EVENTI FORMATIVI ACCREDITATI  
 

Fare controllo di gestione nello Studio Professionale

Date: 21/03/2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Luogo: E-Learning

Soggetto organizzatore: BDM Associati

Crediti: n. 2

Iscrizioni: La partecipazione all'evento è gratuita, scarica locandina e modalità di iscrizione
Link per scaricare il materiale: https://bdmassociati29719.activehosted.com/f/790

 
 
EVENTI ORGANIZZATI DA ALTRI ORDINI O ENTI FORMATORI  
   
ODCEC di Padova
Il bilancio degli Enti Locali
 
Ministero dell'Interno
Revisione degli Enti Locali 2022
 
Comune di Modena
Il Governo delle trasformazioni complesse e diffuse
 
Fondazione DCEC di Bologna
Il Commercialista di oggi di fronte ai rischi futuri
 
ODCEC di Piacenza
Incontri di approfondimento sulla nuova disciplina della Crisi di Impresa
 
Giuffré
Assegnazione, trasformazione e estromissione : le modalità "agevolate" di fuoriuscita degli immobili aziendali
 
ODCEC di Parma
Tutela del credito e agevolazione dei finanziamenti nei percorsi di risanamento
 
Euroconference
Gestore della crisi d'impresa
 
ODCEC di Enna
Corso di Formazione sul Codice della Crisi
 
CNDCEC
Lo Studio Professionale nell'era digitale
 
Fondazione professioni e sviluppo di Benevento
Il nuovo processo tributario - scaricare la locandina
 
ODCEC di Belluno
Formazione enti locali webinar 2023
 
Officina del Professionista
Revisori Enti Locali
 
MIRA Formazione
Supporto per Revisori Enti Locali
 
Fondazione DCEC di Bologna
Formazione in Fondazione 2023
 
Fondazione DCEC di Bologna
Il laboratorio della Revisione Legale
 
ODCEC di Verona
Il sovraindebitamento nel nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
 
ODCEC di Bologna
La nuova composizione negoziata della crisi
 
IUM
La performance: pianificazione, misurazione, relazione
 
Università degli Studi di Firenze
Successioni mortis causa
 

consulta il calendario degli eventi formativi per l'anno corrente
   
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI MODENA

INDIRIZZO SEGRETERIA ORDINE

Via Emilia Est n. 25 - 41121 Modena

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

tutte le mattine dal lunedì al sabato
dalle 08,30 alle 13,00
pomeriggi: dalle 14,30 alle 17,00

CF

94137830363

TELEFONO

 

059/212620
passante n. 1 Ordine
passante n. 2 Formazione
passante n. 3 Fondazione
   
E-MAIL SEGRETERIA ORDINE
E-MAIL SEGRETERIA FORMAZIONE
E-MAIL SEGRETERIA FONDAZIONE
segreteria.ordine@commercialisti.mo.it
segreteria.formazione@commercialisti.mo.it
segreteria.fondazione@commercialisti.mo.it
SITO INTERNET
www.commercialisti.mo.it