Si riporta nuovamente di seguito informativa proveniente da SAF Emilia Romagna:
"Caro Collega,
sono lieto di comunicarTi che l’organizzazione dei nuovi corsi di Alta Formazione SAF Emilia Romagna è ultimata e ci auguriamo che nella programmazione didattica Tu possa trovare il corso adatto alle Tue esigenze di specializzazione:
- Revisione legale. Un approccio operativo per il sindaco e il revisore unico
- Rimini, dal 11 novembre 2019 al 12 marzo 2021
- Bologna, dal 12 novembre 2019 al 9 marzo 2021
- Crisi d’impresa. Consulenza per la prevenzione, la gestione e il risanamento d’azienda
- Reggio Emilia, dal 13 novembre 2019 al 18 marzo 2021
- Bologna, dal 21 novembre 2019 al 31 marzo 2021
- Forlì, dal 27 novembre 2019 al 24 marzo 2021
- Controllo di gestione. Tecniche di programmazione e controllo, finanza e governance dell’impresa
- Parma, dal 7 febbraio 2020 al 9 luglio 2021
- Valutazione d’azienda. Fondamenti teorici, best practices e principi italiani di valutazione
- Bologna, dal 10 febbraio 2020 al 5 luglio 2021
I nuovi programmi recepiscono non solo le novità normative, ma anche i feedback dei partecipanti alle precedenti edizioni, che hanno già partecipato a un corso SAF Emilia Romagna.
Potrai visionare e scaricare i programmi sul sito www.safemiliaromagna.it (i programmi verranno pubblicati sul sito da lunedì 29 luglio 2019).
Ti ricordiamo le informazioni generali che riguardano tutti i corsi:
1) DURATA: 200 ore, distribuite in 25 lezioni una/due volte al mese (giornata intera) con poche lezioni nei mesi più densi di impegni per il nostro lavoro
2) ATTESTATO: coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore di lezione riceveranno un attestato nominativo dal CNDCEC. I nominativi di coloro che riceveranno l’attestato saranno pubblicati in una sezione apposita del Sito SAF Emilia Romagna
3) NUMERO CHIUSO: tassativo 60 posti e le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo, eventuali altre sedi dei corsi saranno decise in base alla provenienza geografica delle iscrizioni
4) QUOTA PARTECIPAZIONE: quota € 2.000,00 (è’ possibile effettuare il pagamento in due rate)
5) CREDITI FPC: la partecipazione a un corso SAF consente di assolvere l’obbligo formativo di due trienni, senza la necessità di dover conseguire i 20 crediti formativi minimi annuali (a patto di aver frequentato almeno l’80% delle ore di lezione)
Le iscrizioni ai corsi si apriranno il 4 settembre 2019 alle ore 9.00 sul portale della formazione www.fpcu.it
Per eventuali chiarimenti puoi contattare la segreteria didattica della SAF Emilia Romagna: segreteria@safemiliaromagna.it (chiusura estiva dall’8 al 25 agosto)
Corrado Baldini
Presidente SAF Emilia Romagna"
|